top of page

Il paziente fragile

Approccio clinico e gestionale a domicilio



Per definizione, l’anziano fragile è un soggetto di età avanzata, affetto da patologie multiple, croniche, con uno stato di salute instabile, spesso con una disabilità e con difficoltà di tipo socioeconomico. Può essere in condizioni socio-ambientali scadenti, con una famiglia non in grado di prendersene cura oppure con un nucleo familiare che presenta criticità aggiuntive.


Per migliorare l’approccio al paziente fragile è innanzitutto fondamentale riuscire ad identificarlo già al momento del ricovero e, prima della dimissione, definire un percorso adeguato a contrastare l’isolamento sociale, coinvolgere i servizi territoriali e comprendere se vi è un nucleo familiare in grado di sostenerlo o meno.


Un’adeguata presa in carico è fondamentale non solo per migliorare gli out come sul paziente, ma anche per prevenire le complicanze ed evitare una re-ospedalizzazione precoce.


MODELLO OSPEDALE DIFFUSO


MIC - Medici in Casa è un nuovo modello di ospedale diffuso costituito da circa 50 professionisti della salute specializzati nelle maggiori branche sia mediche che non (circa 20).


L’attività del Mic si svolge presso il domicilio del paziente in stretto coordinamento con il medico di medicina generale.

L’obiettivo è quello di dare supporto al medico di medicina generale nella gestione del paziente con esami clinici, diagnostici, attività riabilitativa e infermieristica, supporto psicologico-psicoterapeutico, quando la fragilità richiede il comfort della propria abitazione.


Ne parleremo e ci confronteremo con i medici di medicina generale nel corso di una serata, il 12 maggio 2023 alle 19,30 presso il Ristorante Centanni. A seguire la cena del convegno.


PROGRAMMA


- Gestire un paziente fragile. Quale complessità oggi?

- Affrontare le criticità.

- Il modello dell’ ospedale diffuso: supporto strutturato al medico di famiglia per un'assistenza efficace a domicilio.

- Casi Clinici


Relatore

Dott. Gaetano Ricignolo

Medicina Interna

Socio e Fondatore di MiC - Medici in Casa

Diagnostica ecografica e vascolare

Eco-Interventistica Muscolo-Scheletrica


Data del convegno

12 maggio 2023 alle 19,30


Sede del convegno

Ristorante Centanni

Via Centanni, 7 Bagno a Ripoli ( FI)


MiC - Medici in Casa, numero unico per prenotazione e informazioni: 055 674584





 

bottom of page