Medici in Casa

Schermata 2020-09-30 alle 00.25.05.png
Area Medici
Blog
Home
Contatti
Collaborazioni

Chiama ora 055 674584

  • Covid - Visite a casa
  • Quando chiamarci
    • Chi siamo
    • Recensioni
    • Contatti
  • Servizi
    • Covid - Visite a domicilio
    • Diagnosi Medico Internistica
    • Visite Specialistiche
    • Riabilitazione e Fisioterapia
    • Programmi di Riabilitazione Integrata
    • Servizi infermieristici
  • Team
    • Medici Specialisti
    • Fisioterapisti
    • Infermieri e Assistenti
  • Prezzi
    • Prezzi visite specialistiche
    • Prezzi esami diagnostici
    • Prezzi riabilitazione
    • Prezzi servizi infermieristici
  • Visite specialistiche
    • Visita geriatrica
    • Visita angiologica-flebologica
    • Visita neurologica
    • Visita proctologica
    • Visita pneumologica
    • Visita internistica clinico-ecografica
    • Visita podologica
    • Visita chirurgica
    • Visita cardiologica
    • Visita logopedica
    • Valutazione nutrizionale
    • Visita odontoiatrica
    • Assistenza psicologica
  • Riabilitazione
    • Visita Fisiatrica
    • Fisioterapia “potenziata”
  • Esami diagnostici
    • Ecografia a domicilio
    • Monitoraggio pressorio 24 h
    • ECG delle 24 ore - Holter
    • ECG - Elettrocardiogramma
    • Eco Color Doppler cardiaco
    • Eco Color Doppler
    • Intervento infiltrativo eco-guidato
    • Linfodrenaggio
  • Servizi infermieristici
    • Gestione cateteri vascolari
    • Bendaggi funzionali
    • Infusioni endovenose
    • Medicazioni avanzate
    • Gestione catetere vescicale
    • Terapia iniettiva intramuscolo
    • Gestione stomie
  • Tutti i post
  • Potenziamento Neuro Linguistico
  • Storie Cliniche
  • COVID
  • Riabilitazione
Cerca
La sindrome del paziente allettato
  • 6 feb
  • 2 min

La sindrome del paziente allettato

L'immobilità genera immobilità, è un circolo vizioso che purtroppo crea delle complicazioni che peggiorano la salute del paziente
Cara Annamaria: MIC, Medici In Casa - Un aiuto per i malati a casa
  • 19 giu 2021
  • 1 min

Cara Annamaria: MIC, Medici In Casa - Un aiuto per i malati a casa

La trasmissione “Cara Annamaria" intervista il Dott. Gaetano Ricignolo che spiega come Medici In Casa possono essere un grande sostegno...
Il paziente oncologico può essere visitato a casa sua durante il Covid?
  • 19 giu 2021
  • 1 min

Il paziente oncologico può essere visitato a casa sua durante il Covid?

La collaborazione di MIC - Medici in Casa con ATT e ANT rende possibile la cura del paziente oncologico a domicilio
Visita a domicilio con ecografia polmonare ai tempi del Covid-19
  • 19 giu 2021
  • 2 min

Visita a domicilio con ecografia polmonare ai tempi del Covid-19

Una recente visita internistica completata dall'ecografia a casa di una anziana signora Sono stato chiamato per una visita a casa...
Le conseguenze impreviste del lockdown
  • 19 giu 2021
  • 1 min

Le conseguenze impreviste del lockdown

Tre mesi senza uscire di casa e l’anziano si blocca! Solo una risposta tempestiva potrà impedire un declino irreversibile!
Esami diagnostici strumentali a domicilio durante il Covid-19: MiC è pronto
  • 19 giu 2021
  • 1 min

Esami diagnostici strumentali a domicilio durante il Covid-19: MiC è pronto

Il malato di COVID-19 deve essere curato tempestivamente e a casa! In scienza e coscienza, cioè cercando di fare diagnosi precise, di...
MIC - Medici in Casa al tempo del Covid-19
  • 19 giu 2021
  • 2 min

MIC - Medici in Casa al tempo del Covid-19

Certi di poter essere utili in questo momento di emergenza COVID19, inviamo ai nostri Pazienti e contatti informazioni sui servizi...
Il programma MiC per la "Riaccoglienza” dopo un ricovero, una frattura, un ictus...
  • 19 giu 2021
  • 1 min

Il programma MiC per la "Riaccoglienza” dopo un ricovero, una frattura, un ictus...

BREVE (7-14 giorni) - TEMPESTIVO - INTEGRATO Il programma mira a risolvere i problemi medici, infermieristici, fisioterapici e non...
E ora come si fa?
  • 19 giu 2021
  • 1 min

E ora come si fa?

Dopo un evento che colpisce duramente la persona e la sua famiglia occorrono aiuto, competenze e organizzazione! Il ritorno a casa dopo...
Non siamo al cinema. I pazienti non sono supereroi. Hanno bisogno di tempo.
  • 19 giu 2021
  • 2 min

Non siamo al cinema. I pazienti non sono supereroi. Hanno bisogno di tempo.

Oggi vorrei condividere un ricordo personale ed una riflessione. A metà degli anni 80, ero ancora giovane studente al primo anno di...
Come ci si riorganizza dopo un lungo periodo di immobilizzazione?
  • 19 giu 2021
  • 2 min

Come ci si riorganizza dopo un lungo periodo di immobilizzazione?

Dall’assistenza a dei buoni consigli per la riorganizzazione dell‘ambiente-casa prendersi cura del paziente e della famiglia.
Come possiamo permetterci il programma di riabilitazione completo?
  • 19 giu 2021
  • 2 min

Come possiamo permetterci il programma di riabilitazione completo?

La rateizzazione della spesa sanitaria può essere attivata sia dal paziente che abbia un’età fino ai 78 anni, che da un suo familiare.
Una storia vera a lieto fine.
  • 19 giu 2021
  • 2 min

Una storia vera a lieto fine.

- Gli hai chiesto di cosa aveva paura quando era giovane e di cosa ha paura adesso? - Io sì, per lavoro, e ti assicuro che le risposte ti...
Una Interessante Potenziale Collaborazione
  • 19 giu 2021
  • 1 min

Una Interessante Potenziale Collaborazione

Lo staff di MiC – Medici in Casa si accinge ad esplorare la possibilità di collaborare con Residenze per Anziani prive di propria...
L’importanza del tempo nella riabilitazione
  • 19 giu 2021
  • 1 min

L’importanza del tempo nella riabilitazione

Troppe volte ci è capitato di essere chiamati per una visita o un’esame diagnostico (ecografia, eco-color-Doppler, ECG ecc.), al...
Il paziente deve tornare a casa e la famiglia si chiede:"e adesso come facciamo?"
  • 19 giu 2021
  • 2 min

Il paziente deve tornare a casa e la famiglia si chiede:"e adesso come facciamo?"

Sì, questa è forse la domanda più frequente che riassume tutto lo sgomento, la preoccupazione e il senso di inadeguatezza del paziente e...
Perché l'attività medica a domicilio di MiC piace?
  • 19 giu 2021
  • 1 min

Perché l'attività medica a domicilio di MiC piace?

Il crescente interesse destato dall’attività del MiC – Medici in Casa, testimoniato dalle richieste, adesioni e dai commenti sia degli...
Un semplice esempio di Potenziamento Neuro-linguistico della Riabilitazione
  • 19 giu 2021
  • 2 min

Un semplice esempio di Potenziamento Neuro-linguistico della Riabilitazione

MiC – Medici in Casa svolge la sua azione sfruttando tutte le risorse che l’ambiente di casa offre per curare, riabilitare e assistere il...
Dall’ospedale a casa: quali difficoltà per il paziente e come affrontarle
  • 19 giu 2021
  • 3 min

Dall’ospedale a casa: quali difficoltà per il paziente e come affrontarle

È ormai esperienza comune di molte persone come, sempre più spesso, gran parte dei pazienti che subiscono un periodo di ospedalizzazione...
L’importanza di un “obbiettivo ben formulato”!
  • 19 giu 2021
  • 1 min

L’importanza di un “obbiettivo ben formulato”!

Recentemente abbiamo effettuato un programma domiciliare, secondo il modello MiC – Medici in Casa, su un paziente anziano (87 anni) che...

Grazie di averci contattato ti risponderemo prima possibile

Sede organizzativa:
Medi-pro Firenze

Studio Medico Polispecialistico

Via Aretina, 167/M – 50136 – FIRENZE

​

Sede legale:

Associazione MiC - Medici In Casa

Via Antonio Scialoja, 8 – Firenze

​

​

> Informativa Privacy Policy e Cookies

  • MiC Medici in Casa

© 2023 leonia.it

Area Medici
Contatti
Blog
Home
  • Covid - Visite a casa

  • Quando chiamarci

    • Chi siamo
    • Recensioni
    • Contatti
  • Servizi

    • Covid - Visite a domicilio
    • Diagnosi Medico Internistica
    • Visite Specialistiche
    • Riabilitazione e Fisioterapia
    • Programmi di Riabilitazione Integrata
    • Servizi infermieristici
  • Team

    • Medici Specialisti
    • Fisioterapisti
    • Infermieri e Assistenti
  • Prezzi

    • Prezzi visite specialistiche
    • Prezzi esami diagnostici
    • Prezzi riabilitazione
    • Prezzi servizi infermieristici
  • Visite specialistiche

    • Visita geriatrica
    • Visita angiologica-flebologica
    • Visita neurologica
    • Visita proctologica
    • Visita pneumologica
    • Visita internistica clinico-ecografica
    • Visita podologica
    • Visita chirurgica
    • Visita cardiologica
    • Visita logopedica
    • Valutazione nutrizionale
    • Visita odontoiatrica
    • Assistenza psicologica
  • Riabilitazione

    • Visita Fisiatrica
    • Fisioterapia “potenziata”
  • Esami diagnostici

    • Ecografia a domicilio
    • Monitoraggio pressorio 24 h
    • ECG delle 24 ore - Holter
    • ECG - Elettrocardiogramma
    • Eco Color Doppler cardiaco
    • Eco Color Doppler
    • Intervento infiltrativo eco-guidato
    • Linfodrenaggio
  • Servizi infermieristici

    • Gestione cateteri vascolari
    • Bendaggi funzionali
    • Infusioni endovenose
    • Medicazioni avanzate
    • Gestione catetere vescicale
    • Terapia iniettiva intramuscolo
    • Gestione stomie
  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.