6 feb2 minLa sindrome del paziente allettatoL'immobilità genera immobilità, è un circolo vizioso che purtroppo crea delle complicazioni che peggiorano la salute del paziente
19 giu 20211 minCara Annamaria: MIC, Medici In Casa - Un aiuto per i malati a casaLa trasmissione “Cara Annamaria" intervista il Dott. Gaetano Ricignolo che spiega come Medici In Casa possono essere un grande sostegno...
19 giu 20211 minIl paziente oncologico può essere visitato a casa sua durante il Covid?La collaborazione di MIC - Medici in Casa con ATT e ANT rende possibile la cura del paziente oncologico a domicilio
19 giu 20212 minVisita a domicilio con ecografia polmonare ai tempi del Covid-19Una recente visita internistica completata dall'ecografia a casa di una anziana signora Sono stato chiamato per una visita a casa...
19 giu 20211 minLe conseguenze impreviste del lockdownTre mesi senza uscire di casa e l’anziano si blocca! Solo una risposta tempestiva potrà impedire un declino irreversibile!
19 giu 20211 minEsami diagnostici strumentali a domicilio durante il Covid-19: MiC è prontoIl malato di COVID-19 deve essere curato tempestivamente e a casa! In scienza e coscienza, cioè cercando di fare diagnosi precise, di...
19 giu 20212 minMIC - Medici in Casa al tempo del Covid-19Certi di poter essere utili in questo momento di emergenza COVID19, inviamo ai nostri Pazienti e contatti informazioni sui servizi...
19 giu 20211 minIl programma MiC per la "Riaccoglienza” dopo un ricovero, una frattura, un ictus...BREVE (7-14 giorni) - TEMPESTIVO - INTEGRATO Il programma mira a risolvere i problemi medici, infermieristici, fisioterapici e non...
19 giu 20211 minE ora come si fa?Dopo un evento che colpisce duramente la persona e la sua famiglia occorrono aiuto, competenze e organizzazione! Il ritorno a casa dopo...
19 giu 20212 minNon siamo al cinema. I pazienti non sono supereroi. Hanno bisogno di tempo.Oggi vorrei condividere un ricordo personale ed una riflessione. A metà degli anni 80, ero ancora giovane studente al primo anno di...
19 giu 20212 minCome ci si riorganizza dopo un lungo periodo di immobilizzazione?Dall’assistenza a dei buoni consigli per la riorganizzazione dell‘ambiente-casa prendersi cura del paziente e della famiglia.
19 giu 20212 minCome possiamo permetterci il programma di riabilitazione completo?La rateizzazione della spesa sanitaria può essere attivata sia dal paziente che abbia un’età fino ai 78 anni, che da un suo familiare.
19 giu 20212 minUna storia vera a lieto fine.- Gli hai chiesto di cosa aveva paura quando era giovane e di cosa ha paura adesso? - Io sì, per lavoro, e ti assicuro che le risposte ti...
19 giu 20211 minUna Interessante Potenziale CollaborazioneLo staff di MiC – Medici in Casa si accinge ad esplorare la possibilità di collaborare con Residenze per Anziani prive di propria...
19 giu 20211 minL’importanza del tempo nella riabilitazioneTroppe volte ci è capitato di essere chiamati per una visita o un’esame diagnostico (ecografia, eco-color-Doppler, ECG ecc.), al...
19 giu 20212 minIl paziente deve tornare a casa e la famiglia si chiede:"e adesso come facciamo?" Sì, questa è forse la domanda più frequente che riassume tutto lo sgomento, la preoccupazione e il senso di inadeguatezza del paziente e...
19 giu 20211 minPerché l'attività medica a domicilio di MiC piace?Il crescente interesse destato dall’attività del MiC – Medici in Casa, testimoniato dalle richieste, adesioni e dai commenti sia degli...
19 giu 20212 minUn semplice esempio di Potenziamento Neuro-linguistico della RiabilitazioneMiC – Medici in Casa svolge la sua azione sfruttando tutte le risorse che l’ambiente di casa offre per curare, riabilitare e assistere il...
19 giu 20213 minDall’ospedale a casa: quali difficoltà per il paziente e come affrontarleÈ ormai esperienza comune di molte persone come, sempre più spesso, gran parte dei pazienti che subiscono un periodo di ospedalizzazione...
19 giu 20211 minL’importanza di un “obbiettivo ben formulato”!Recentemente abbiamo effettuato un programma domiciliare, secondo il modello MiC – Medici in Casa, su un paziente anziano (87 anni) che...