Quando si descrive un programma completo ci si riferisce ad piano di trattamento domiciliare per pazienti “complessi” che preveda:
una visita completa specialistica all’inizio
una visita specialista a metà percorso
una visita specialistica a chiusura del ciclo di terapia con relazione clinica dettagliata.
10 sedute di fisioterapia individuale al domicilio coadiuvata da tecniche di potenziamento neuro-linguistico, con una presa in carico del paziente per un arco temporale di 1 mese circa.
Un piano di lavoro di questo tipo comporta oneri per il paziente e la famiglia di circa 2.000 euro. Per consentire l’accesso a tali cure abbiamo messo a punto assieme a Club Medici uno strumento semplice di ausilio finanziario, di rapida attivazione, a casa del paziente, agile, privo di complicazioni burocratiche o di eccessive documentazioni da presentare.
La rateizzazione della spesa sanitaria può essere attivata sia dal paziente che abbia un’età fino ai 78 anni, che da un suo familiare.
I nostri Pazienti quindi possono sostenere gli oneri del programma MiC – Medici in Casa in due modi:
con un pagamento in tre rate, la prima all’inizio del percorso, la seconda alla visita intermedia ed il saldo alla valutazione finale.
con una rateizzazione che il paziente o un suo familiare possono attivare, anche a tasso zero, scegliendo la rata mensile più adatta alle proprie esigenze (da poche decine di euro al mese in su).
Con queste semplici e pratiche soluzioni tutti i pazienti “complessi” possono di fatto accedere alle cure di un programma riabilitativo domiciliare di “lusso”, sicuro, completo ed efficace, che prenderà in carico il malato e la sua famiglia, accudendoli, consigliandoli e guidandoli nelle settimane critiche del rientro a casa, dopo l’evento (intervento chirurgico, frattura, protesi, ictus, infarto ecc.) per ottenere il massimo recupero possibile.